Citando le parole di Philip Kotler il Brand è «tutto ciò che un prodotto o servizio rappresenta per i consumatori». È un bene intangibile, composto da una serie di elementi che ti rendono riconoscibile. Per crearlo in modo corretto devi definire i tuoi obbiettivi, il tuo target, i colori e la scrittura. Sono tanti i tasselli che lo compongono e che vengono inseriti nella tua Brand Style Guide.
Non pensare che sia uno strumento valido solo per le grandi aziende.
Anche tu piccolo imprenditore, artigiano o libero professionista puoi definire il tuo Brand in modo professionale e creare la tua Brand Style Guide.
Ti aiuta ad essere coerente, a rendere il tuo marchio riconoscibile, raccoglie tutti gli elementi da utilizzare per le azioni sia on line che off line.
Lo stile che hai utilizzato per creare il sito web si deve riflettere nei post dei social come in ogni altra comunicazione on line. Il cliente deve poterti identificare. Se crei un sito coloratissimo con un font originale e i tuoi post sono in bianco nero con un carattere standard, non sarai identificabile e riconoscibile nella tua comunicazione e crei confusione al tuo pubblico.
Lo stesso vale per le attività off line, con la creazione di biglietti da visita, brochure, carta da lettere, intestazione fatture. Tutto deve avere un layout che riconduca a te o alla tua azienda, a prima vista .
L’elemento visivo nella comunicazione ha sempre avuto un ruolo importante, ma in questi anni ancora di più. Anche se hai un’attività già avviata, è il momento di consolidare la tua immagine.
Perché nel momento in cui commissioni una pubblicità, o assegni la gestione dei social ad una persona esterna, sarai sicuro che la tua identità verrà rispettata e trasmessa in modo coerente.
È meno complicato di quello che sembra. Si tratta di schematizzare quello che hai in testa per aiutarti a mantenere la tua personalità ed essere coerente con le tue scelte.
Per esperienza ti confermo che è uno strumento molto utile. È facile lasciarsi andare all’emotività del momento, alla creatività e stravolgere ad esempio l’impostazione grafica di un post . Nel dubbio consulti la tua guida e ti rimetti sui binari giusti.
Ti ho convinto ?